SIIG Società Italiana di Informatica Giuridica
  • Home
  • Chi siamo
  • Come associarsi
  • Iniziative
  • Censimento dell’Informatica Giuridica in Italia
  • Rivista
  • News
  • Affiliazioni
  • Contatti

Osservatorio Permanente dell’Insegnamento
dell’Informatica Giuridica

Prima iniziativa dell’Osservatorio Permanente dell’Insegnamento dell’Informatica Giuridica è il Censimento dell’Informatica Giuridica in Italia.

Censimento dell’Informatica Giuridica in Italia

Questo questionario è stato predisposto per raccogliere informazioni relative allo stato dell’arte dell’insegnamento dell’Informatica Giuridica in Italia, con particolare riguardo ai percorsi universitari: lauree triennali, lauree magistrali, dottorati, master, corsi di perfezionamento, summer school, seminari a crediti, etc..

Scopo della raccolta è effettuare un censimento della disciplina poichè ad oggi non esiste una mappa della penetrazione in Italia dell’Informatica Giuridica, così come non conosciamo i contenuti che i singoli docenti privilegiano nei loro corsi.

Vi chiediamo di voler gentilmente contribuire a questa iniziativa e di inserire i vostri dati che tratteremo ai soli fini di definire il panorama nazionale. Successivamente abbiamo l’intenzione di creare una pagina con tutte le offerte raccolte per dare visibilità di quanto si sta svolgendo in Italia in questa materia e definire così un Osservatorio Permanente dell’Insegnamento dell’Informatica Giuridica in Italia.

Informativa
Ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003 si comunica che il titolare del trattamento è la SIIG. I dati del questionario sono trattati a mezzo del sistema informatico e su supporto informatico. Finalità del trattamento è la realizzazione di un censimento dell’Informatica Giuridica in Italia. L’esito del Censimento sarà pubblicato online. L’indirizzo di posta elettronica non sarà pubblicato e potrà essere utilizzato solo per comunicazioni relative alle iniziative della SIIG. Sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 che possono essere esercitati presso il titolare SIIG (siig.cirsfid@unibo.it)
Censimento dell'Informatica Giuridica in Italia
  1. Ad esclusione della posta elettronica acconsenti alla pubblicazione di questi dati online all'interno di questo sito?
  2. Acconsenti alla ricezione di comunicazioni relative alle iniziative della SIIG?
  3. (Obbligatorio)
  4. (Obbligatorio)
  5. (Obbligatorio)
  6. (Email valida obbligatoria)
  7. (Obbligatorio)
  8. (Obbligatorio)
  9. (Obbligatorio)
  10. (Obbligatorio)
  11. (Obbligatorio)
  12. (Obbligatorio)
  13. Si tratta di un corso obbligatorio?
  14. (Obbligatorio)
  15. (Obbligatorio)
 

 

 

 

Ultime news

Conferenze annuali ANDIG e SIIG

Conferenze annuali ANDIG e SIIG a Bologna, presso il CIRSFID: ecco i programmi del 4 e del 5 nov.

Lettera aperta al Governo sul ruolo dell’Informatica Giuridica nella formazione del Giurista

Lettera per potenziare l’Informatica Giuridica nella formazione universitaria e professionale del Giurista 2.0.

Statuto SIIG

Pubblicato lo Statuto della SIIG.

 

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress SIIG Società Italiana di Informatica Giuridica
Società Italiana di Informatica Giuridica

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close